Scopri la vivacità della città e le sue sorprese colorate. Prenotando il tuo soggiorno in questa moderna struttura potrai raggiungere facilemente questi posti.
Esplora L’Arabo – Normanno
La città è un capolavoro di monumenti nati dalla contaminazione della civiltà araba con quella normanna, racchiudendo tre diverse espressioni artistiche: romanica, bizantina e araba.

Palazzo dei Normanni e Giardino Reale

Cappella Palatina
Al primo piano del Palazzo dei Normanni, fu realizzata tra il 1130 ed il 1132 ai tempi del regno di Ruggero II, come cappella del Palazzo Reale.

Cattedrale di Palermo
E’ considerata il “libro di storia di Palermo”, poiché tutte le dominazioni che si sono succedute nel corso dei secoli hanno lasciato traccia del loro passaggio.

Castello della Zisa
Ultimato intorno al 1167, fu la residenza estiva preferita dai re. Il suo nome deriva dall’arabo “al-Aziz”, ovvero “splendido”.
Liberty
L’evoluzione artistica tra la fine del 1800 ed inizio 1900, ebbe tra i massimi esponenti gli architetti Giovan Battista ed Ernesto Basile, che realizzarono numerosi edifici di grande pregio artistico-architettonico molti dei quali, però, non visitabili perché di proprietà privata

Teatro Massimo
Il più grande edificio teatrale lirico d’Italia, il terzo in Europa, capolavoro di arte e studio dell’acustica.

Chioschetto Ribaudo
Realizzato nell’ottocento dall’architetto Ernesto Basile, è uno dei tre superstiti in città quale esempio di un’epoca e dello stile del tempo.

Villa Malfitano
La Villa ed il Parco furono realizzati dai Whitaker tra il 1886 e il 1889 su progetto neorinascimentale dell’architetto Ignazio Greco.

La Pupa del Capo
Il mosaico fu realizzato per volere del panettiere Salvatore Morello, come insegna commerciale per la sua attività. Il mosaico raffigura Demetra, dea del grano e della fertilità.
Esplorando Vicino Kuluri
Bellezze che non si possono catalogare, sedi di eventi o mostre permanenti, edifici da apprezzare su prenotazione o recandosi direttamente sul posto.

Teatro Politeama Garibaldi
Oggi sede dell’Orchestra Sinfonica Siciliana, indirizzo Via Filippo Turati, 2.

Villa Filippina
Costruita nel 1755 come luogo di svago per Congregazione di S. Filippo Neri ed i giovani dell’oratorio, oggi è sede di eventi culturali. Piazza San Francesco di Paola, 18

Villino Florio
Splendido esempio di architettura Liberty. Realizzato da Ernesto Basile. Viale Regina Margherita, 38

Villa Giulia e parco
Realizzata nel 1777 rappresenta il primo giardino pubblico d’Italia. La visite sono su prenotazione. Via Lincoln

Le catacombe dei Cappuccini
Per un brivido senza tempo, la struttura delle catacombe ed i cari defunti offrono un’immagine di secoli andati. Piazza Cappuccini, 1

Parco Piersanti Mattarella
Noto come “Giardino Inglese” fu progettato da Giovan Battista Filippo Basile nel 1851. Viale della Libertà 63.
MAppa
Scopri la posizione di Kuluri e lasciati conquistare dallo spirito vibrante della città.
Posizione
Luoghi di interesse e distanze approssimative.
I più famosi
I più interessanti
Bellezze della Natura
Come Arrivare
*Piazza Castelnuovo
*Castello della Zisa
*Museo Archeologico Regionale
*Giardino Inglese
*Parco d’Orleans
*Quattro Canti
*Cappella Palatina
*Parco Ornitologico Villa d’Orlèans
*Fontana Pretoria
*Chiesa di San Giovanni degli Eremiti
700 m 1,2 km
1,3 Km 1,5 Km 1,7 Km 1,7 Km 1,8 Km
1,9 Km
1,8 Km
1,8 Km
*Catacombe dei Cappuccini
*Palazzo della Cuba
*Palazzo Ajutamicristo
*Museo Internazionale delle Marionette
*Orto Botanico
*Foro Italico
*Ponte Ammiraglio *Chiesa della Martorana
1,9 Km
2,2 Km
2,4 Km
.
2,5 Km 3 Km 3 Km 3,6 Km
2,7 Km
*Treno StazioneLolli
*Stazione di Palermo Notarbartolo
*Parco della Favorita
* Spiaggia dell’Arenella
*Spiaggia Vergine Maria
*Spiaggia di Mondello
450 m
1,7 Km 5 Km
5,1 Km
6,2 Km
9,9 Km
1. Treno per la Fermata Lolli;
2. Servizio Bus Arrivo Piazza Castelnuovo.
3. Servizio Navetta privato a pagamento.
4. Servizio Taxi con Trinacria Taxi